Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Guido Maggioni, Paola Ronfani
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 41-47 Dimensione file 162 KB
DOI 10.3280/SD2020-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The editors present the topics on which they have requested contributions to the Dossier. Starting from the observation that contemporary Western societies are characterized by the tendency to differentiate in family configurations, they show that "new" family forms have become increasingly numerous and widespread, in particular nonmarital cohabitation, recomposed families and homoparental families. Through the eight collected contributions that are summarized here, the dossier proposes to reflect on these transformations, to describe and possibly interpret the path towards constructing rules and recognizing rights for the people involved in new family practices and configurations, as well as in new parenting and filiation relationships.
Parole chiave:Family - Legal change - New family forms - Legal regulation of adults-children relationships
Guido Maggioni, Paola Ronfani, Dossier: Il diritto di fronte alle trasformazioni delle relazioni di filiazione e di genitorialità. Introduzione in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2020, pp 41-47, DOI: 10.3280/SD2020-001003