Rappresentazioni e identità degli operatori sociali come street-level bureaucrats e situated agents

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Laura Cataldi, Valeria Cappellato
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/121
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 90-113 Dimensione file 249 KB
DOI 10.3280/SR2020-121005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper explores the discretion issue of social workers as street-level bu-reaucrats and situated agents. From the analysis of the interviews, administered in public services of a metropolitan area of Northern Italy, the lack of resources has emerged as a dilemma for social workers, as well as the prime mover of their coping strategies, and rationing. Social workers identify as citizen-agents, responsible users of discretion to help citizen users. This narrative seems to be in contrast with a widespread policy alienation, and with the renunciation of the full exercise of agency, in terms of voice and political advocacy. These aspects call for a reflection on their being policy makers.

Laura Cataldi, Valeria Cappellato, Rappresentazioni e identità degli operatori sociali come street-level bureaucrats e situated agents in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 121/2020, pp 90-113, DOI: 10.3280/SR2020-121005