Gli effetti della digitalizzazione e delle ICT sulla salute e la sicurezza dei lavoratori. Una interpretazione sociologica

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Umberto Pagano, Emilio Gardini
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 52-66 Dimensione file 189 KB
DOI 10.3280/SES2020-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article lists the main effects of the new "Industry 4.0" paradigm on the health and safety of workers and provides a sociological interpretation, on the basis of the utmost recent interna-tional literature. The results highlight how the large-scale diffusion of "smarts factories" is profoundly changing the type and measure of work-related risks: while some of them are de-creasing, new ones are arising. The overall result is not at all obvious and the Social Sciences are just at the beginning of a fundamental critical path on this theme.

Parole chiave:Industry 4.0 and 5.0; OSH; Robotics; Artificial Intelligence (AI); Cobots; So-ciology.

Umberto Pagano, Emilio Gardini, Gli effetti della digitalizzazione e delle ICT sulla salute e la sicurezza dei lavoratori. Una interpretazione sociologica in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2020, pp 52-66, DOI: 10.3280/SES2020-001005