Ricerca valutativa e Case Study Research: un caso "positivo" di valutazione dell’infrastrutturazione sociale a Palermo

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Veronica Lo Presti, Maria Dentale, Elvira Celardi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/71-72
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 9-30 Dimensione file 542 KB
DOI 10.3280/RIV2018-071002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La Case Study Research sul territorio di Palermo, ha permesso di individuare "costellazioni di circostanze che funzionano" (Tendler,1992) oltre i confini territoriali inizialmente indicati dal committente. Lo studio di caso ha evidenziato come nel quartiere Ballarò si sia sviluppato un nuovo modello di collaborazione tra profit, non profit e pubblico, che è stato segnalato da diversi intervistati come un esempio di successo. Coinvolgere gli attori locali nella scoperta di cosa ha funzionato, ha portato alla ribalta i meccanismi che (interagendo con particolari fattori contestuali) hanno contribuito a incrementare l’infrastrutturazione e conseguentemente la coesione sociale nel territorio. Lo studio di caso all’interno di una valutazione orientata alla teoria, non incentrata sul rapporto mezzi-fini, ha consentito di osservare la complessità delle relazioni causali che si sono attivate nel contesto e di individuare strategie di azione, elaborate sull’esperienza degli attori locali, che altrimenti sarebbero passate inosservate agli occhi del committente.

Parole chiave:Studio di Caso; Metodi Misti; Approcci di Pensiero Positivo; Infrastrutturazione Sociale.

  • Verso una valutazione COVID-safe e COVID-ready: didattica, famiglia e territorio ai tempi del COVID-19. Il caso della gazzetta olimpica, giornale della scuola e del quartiere. Veronica Lo Presti, Elvira Celardi, in RIV Rassegna Italiana di Valutazione 75/2021 pp.7
    DOI: 10.3280/RIV2019-075002

Veronica Lo Presti, Maria Dentale, Elvira Celardi, Ricerca valutativa e Case Study Research: un caso "positivo" di valutazione dell’infrastrutturazione sociale a Palermo in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 71-72/2018, pp 9-30, DOI: 10.3280/RIV2018-071002