Boschi selvatici, occasione di rigenerazione urbana

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Giovanni Trentanovi, Giuseppe Segno, Thomas Campagnaro, Paolo Semenzato, Tommaso Sitzia
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/89
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 130-137 Dimensione file 307 KB
DOI 10.3280/TR2019-089017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Molte aree urbane abbandonate dove la vegetazione è lasciata all’evoluzione spontanea si stanno trasformando, col tempo, in veri e propri boschi. Diventa quindi importante inquadrare tali formazioni spontanee nella pianificazione urbanistica in relazione ai servizi che esse possono erogare, raccogliendo le recenti sfide sulla sostenibilità e resilienza delle città ai cambiamenti del clima ai mutamenti della società. I casi qui presentati mostrano come i piani urbanistici individuino per questi boschi destinazioni spesso in contrasto con i valori ecologici di cui essi sono portatori. Gli autori suggeriscono politiche urbanistiche con una nuova visione, che contempli sia il dinamismo di questi boschi, sia il loro valore ecologico per la città, orientando le scelte di pianificazione verso la loro valorizzazione all’interno della rete di infrastrutture verdi urbane e periurbane.

Parole chiave:Infrastrutture verdi; rigenerazione urbana; boschi urbani selvatici

  • Integrating spontaneous urban woodlands into the green infrastructure: Unexploited opportunities for urban regeneration Giovanni Trentanovi, Thomas Campagnaro, Ingo Kowarik, Michele Munafò, Paolo Semenzato, Tommaso Sitzia, in Land Use Policy 105221/2021 pp.105221
    DOI: 10.1016/j.landusepol.2020.105221

Giovanni Trentanovi, Giuseppe Segno, Thomas Campagnaro, Paolo Semenzato, Tommaso Sitzia, Boschi selvatici, occasione di rigenerazione urbana in "TERRITORIO" 89/2019, pp 130-137, DOI: 10.3280/TR2019-089017