La Iglesia a la izquierda. Il Movimento dei sacerdoti per il Terzo mondo (1966-1974)

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Alex Da Frè
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/79
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 42-63 Dimensione file 139 KB
DOI 10.3280/SPC2018-079003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The Third World Priest Movement was born in Argentina in 1968 in a context characterized by the latest military coupe. Inspired by the II Vatican Council, it sink its roots in the Third World Bishops Message and finds confirmation in the Celam’s meeting in Medellín. Through marches, events, mails, public messages, interviews and reports the Movement - although representing a little minority of the Argentinian clergy - turns to be one of the leading actors of country’s social facts, early entering the political conflictual quagmire focused on Peronism, ghost - or mirage, depending on - of desired national revolution.

Alex Da Frè, La Iglesia a la izquierda. Il Movimento dei sacerdoti per il Terzo mondo (1966-1974) in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 79/2018, pp 42-63, DOI: 10.3280/SPC2018-079003