In interiori puero, una proposta di mediazione culturale nei musei

Titolo Rivista CADMO
Autori/Curatori Emma Nardi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 7-23 Dimensione file 361 KB
DOI 10.3280/CAD2019-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The following contribution introduces the general considerations that inspired In interiori puero project, created by the Author in 2016 and implemented in 2017, in cooperation with Vatican Museums and Istituto comprensivo "Mar dei Caraibi". Starting from an analysis that shows how abstract the idea of museum is for children, the choice of Wenzel Peter’s Adam and Eve in the garden of Eden is motivated as an initial approach to the educational activity. It Is, then, explained how the project overturned the common organization of museums visit for primary school pupils, and suggested a method that relies on the acquisition of that autonomy and awareness that is indicated in the same name of the research.

Parole chiave:Museum education; art education; cultural mediation; primary school; handwriting.

Emma Nardi, In interiori puero, una proposta di mediazione culturale nei musei in "CADMO" 1/2019, pp 7-23, DOI: 10.3280/CAD2019-001002