Abitare patrimoni a tempo. Prospettive di rigenerazione a partire da Venezia

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Federica Fava
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/88
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 132-140 Dimensione file 2515 KB
DOI 10.3280/TR2019-088019
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A partire da una discussione dei principali profili di fragilità che interessano l’abitare temporaneo a Venezia, l’articolo illustra tre casi studio che, abbracciando la dimensione metropolitana della città, presentano per questo tema modelli innovativi. In una prospettiva di rinnovamento del settore residenziale pubblico e del suo possibile ruolo entro i complessi scenari della città odierna, l’intento del lavoro è ampliare la conoscenza di un set di pratiche promosse dal terzo settore veneziano, in grado di rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo. Investigando la dimensione collaborativa sulla quale si basano le esperienze analizzate, emergono modelli progettuali e di governace utili a ripensare l’idea di casa e, con essa, l’idea ‘culturale’ del vivere in città.

Parole chiave:Abitare temporaneo; sostenibilita sociale ed economica; rigenerazione urbana

  • Resisting Venice: individual and collective housing practices to stay put in the tourist city Matteo Basso, Federica Fava, Laura Fregolent, in Journal of Cultural Geography /2023 pp.95
    DOI: 10.1080/08873631.2023.2215399

Federica Fava, Abitare patrimoni a tempo. Prospettive di rigenerazione a partire da Venezia in "TERRITORIO" 88/2019, pp 132-140, DOI: 10.3280/TR2019-088019