Sociologia postcoloniale: dalle Nazioni agli Imperi

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Gurminder K. Bhambra
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 21-37 Dimensione file 175 KB
DOI 10.3280/MM2019-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La necessità di un immaginario postcoloniale nell’ambito delle scienze sociali è più urgente che mai. Poiché lo scenario contemporaneo è sfigurato dall'ascesa di una politica controversa, sia qui in Europa che a livello globale, diventa sempre più ne-cessario affrontare i processi storici che hanno prodotto il nostro presente. In que-sto articolo, mi chiedo che differenze noteremmo in sociologia, e più in generale nelle scienze sociali, se prendessimo sul serio gli argomenti postcoloniali e in parti-colare se riconoscessimo la centralità degli avvenimenti coloniali nelle nostre con-figurazioni sociali e politiche attuali. Solo comunicando più direttamente con que-sto tipo di passato possiamo sperare di affrontare le numerose sfide che ci trovia-mo oggi davanti.

Parole chiave:Colonialismo, storia, nazione, impero.

Gurminder K. Bhambra, Sociologia postcoloniale: dalle Nazioni agli Imperi in "MONDI MIGRANTI" 2/2019, pp 21-37, DOI: 10.3280/MM2019-002002