Le architetture del fallimento. Strategie e tecniche per il riuso dei progetti incompiuti

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Agostino Valier
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/87
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 113-121 Dimensione file 1371 KB
DOI 10.3280/TR2018-087018
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’aumento del tasso di insolvenza dei mutui ipotecari, dovuto alla crisi globale, ha fatto crescere il numero di costruzioni incompiute sul territorio, che sono deficit sotto il profilo finanziario e fonti di esternalità negative sotto il profilo urbano. La soluzione può essere offerta da progetti di riuso che trasformano forme e funzioni dei precedenti progetti incapaci di generare utilità e redditività. La ricerca indaga se da alcune esperienze progettuali italiane si possano rintracciare valide strategie per la categoria. Si delineano due linee guida di intervento: il riuso o la demolizione. La scelta sfrutta anche le potenzialità degli strumenti urbanistici perequativi che, concepiti per la fase espansiva delle città, offrono inedite possibilità anche in fase di riqualificazione.

Parole chiave:Rigenerazione urbana; crediti deteriorati; trasferimento dei diritti edificatori

  • Reconstruction or Reuse? How Real Estate Values and Planning Choices Impact Urban Redevelopment Alessia Mangialardo, Ezio Micelli, in Sustainability /2020 pp.4060
    DOI: 10.3390/su12104060
  • New Metropolitan Perspectives Ezio Micelli, Paola Pellegrini, pp.1776 (ISBN:978-3-030-48278-7)
  • Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions Alessia Mangialardo, Ezio Micelli, pp.227 (ISBN:978-3-030-57331-7)

Agostino Valier, Le architetture del fallimento. Strategie e tecniche per il riuso dei progetti incompiuti in "TERRITORIO" 87/2018, pp 113-121, DOI: 10.3280/TR2018-087018