Il disegno urbano nelle riviste italiane di architettura e urbanistica, 1945-1980

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Elena Bertani, Oriana Codispoti, Renzo Riboldazzi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/87
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 38-44 Dimensione file 1573 KB
DOI 10.3280/TR2018-087007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La ricerca sui modi con cui è stato interpretato l’urban design in Italia nel xx secolo pone una serie di problemi che attengono al significato assunto dall’espressione ‘disegno urbano’, l’individuazione delle fonti più rilevanti, la definizione di categorie interpretative. L’articolo riguarda alcune questioni metodologiche affrontate nell’impostazione di una fenomenologia critica del disegno urbano nelle riviste italiane di architettura e urbanistica pubblicate tra il 1945 e il 1980 e, allo stesso tempo, alcune ipotesi interpretative dei primi esiti di questo lavoro. Tra le altre, quella che vuole che questa particolare declinazione del progetto urbano abbia avuto un ruolo significativo nel panorama culturale dell’urbanistica italiana della seconda metà del Novecento.

Parole chiave:Cultura del disegno urbano; urbanistica italiana del xx secolo; metodologie per la ricerca urbanistica

Elena Bertani, Oriana Codispoti, Renzo Riboldazzi, Il disegno urbano nelle riviste italiane di architettura e urbanistica, 1945-1980 in "TERRITORIO" 87/2018, pp 38-44, DOI: 10.3280/TR2018-087007