Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Luca Alteri, Paolo De Nardis
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 83-97 Dimensione file 195 KB
DOI 10.3280/SES2019-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The recent eHealth’s development has not yet filled the heuristic gap between the North and the South of the world, though the Health itself is a benchmark of the persistence of deep pov-erty’s areas even among the richest countries. By the way, it is the Developing countries which reshape the community care and turn upside down the relation between the Doctor and the Patient, by the ICT Revolution’s lines. The official papers by the international organizations dealing with the subject and focusing on specific case-studies would be the empirical instruments aiming at analyzing the Other Coun-tries’ eHealth, thus linking Social Innovation at Health’s policies, under an international point of view.
Parole chiave:India; Cina; Cuba; welfare comunitario; sindrome di Down; ospedali rurali.
Luca Alteri, Paolo De Nardis, L’eHealth degli altri: uno sguardo dal Sud del mondo in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2019, pp 83-97, DOI: 10.3280/SES2019-002008