Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Enrico Ivaldi, Paolo Parra Saiani
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/3
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 137-150 Dimensione file 179 KB
DOI 10.3280/SES2018-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The evidence of health inequalities within geographical areas in the belonging to the same country or geographical area, is one of the biggest failures of today's society: higher rates of morbidity and mortality have been reported among lower socio-economic groups in many European countries. Despite numerous contribution in literature, still remains an uncertainty about the relationship between socio-economic and health conditions, about their mutual interdependence and about the implications for health policy. The aim of this work is to pro-pose an indicator of health constructed for Italian Regions that highlights the existing differ-ences between the regions surveyed, and to verify the existing relationship between such indicator and the disposable income of families. i
Parole chiave:Differenziali di salute; indicatore; analisi fattoriale; regioni italiane; PIL; pun-teggi fattorial
Enrico Ivaldi, Paolo Parra Saiani, Le disuguaglianze di salute tra le regioni italiane. Quale relazione con il PIL procapite? in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2018, pp 137-150, DOI: 10.3280/SES2018-003010