Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Carmine Clemente, Emilio Greco
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 103-117 Dimensione file 163 KB
DOI 10.3280/SES2018-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Contemporary society faces the problem of unhealthy food lifestyles. Food excesses, actually, are the cause of new and widespread diseases, related to obesity, ranging from cardiovascular disturbs to diabetes. Further, they are spreading globally, both among adults and youth groups. After analysing this issue, with a focus on the relevance of the environmental factor on the phenomenon of obesity, the results of a research on food education conducted on children in some regions of Southern Italy will be presented. This research has involved schools and families as primary social agents of identity building - even food related identity- and privileged places of prevention.
Parole chiave:Globesity; cibo; educazione alimentare; prevenzione malattie; bambini; natura e cultura.
Carmine Clemente, Emilio Greco, La promozione della salute alimentare nelle scuole: una indagine nel sud dell’Italia in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2018, pp 103-117, DOI: 10.3280/SES2018-003008