Agricoltura urbana come strumento di sviluppo sostenibile. Uno studio di caso: gli orti urbani a São Paulo (Brasile)

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Giulia Giacchè, Wania Rezende Silva
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/122
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 124-145 Dimensione file 229 KB
DOI 10.3280/ASUR2018-122007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo indaga il ruolo dell’agricoltura urbana (AU) nella riconfigurazione degli spazi urbani, nella produzione di una città più sostenibile e un’alimentazione più sana. Attraverso l’analisi di due orti urbani della città di São Paulo, mostra come le pratiche individuali e collettive di AU promuovono uno sviluppo urbano sostenibi-le contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze sociali, economiche e ambien-tali.

Parole chiave:AU; São Paulo; sviluppo sostenibile; diseguaglianze; politiche pubbliche

  • Da bene pubblico a bene comune: le aree verdi come oggetto di un impegno congiunto Valeria Martino, Gian Vito Zani, in Rivista di estetica /2024 pp.103
    DOI: 10.4000/12tqd

Giulia Giacchè, Wania Rezende Silva, Agricoltura urbana come strumento di sviluppo sostenibile. Uno studio di caso: gli orti urbani a São Paulo (Brasile) in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 122/2018, pp 124-145, DOI: 10.3280/ASUR2018-122007