Economia, mafie ed associazioni differenziali criminali

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Simona Melorio
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 155-173 Dimensione file 308 KB
DOI 10.3280/SD2018-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

New mafias manage to stay in the economic system due to its opacity. Economic crimes - such as corruption, tax evasion, recycling - have been created by "honest" entrepreneurs in order to serve their own interests. These kinds of crime need permanent organizations, such as the "economic differential associations", which are made up by collusion, illegal businesses and dangerous relationships. Mafias enter the illegal areas of the legal market and they are but one of the players of the "system" of "white collar criminals".

Parole chiave:Economy, Mafias, Corruption, White collars system

Simona Melorio, Economia, mafie ed associazioni differenziali criminali in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2018, pp 155-173, DOI: 10.3280/SD2018-001007