La categoria di "distanza" come proxy delle questioni ruralità, perifericità e sviluppo locale nella strategia nazionale per le aree interne

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI
Autori/Curatori Maria Giulia Pezzi, Gabriella Punziano
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 167-192 Dimensione file 691 KB
DOI 10.3280/SP2017-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Con il seguente articolo gli autori si propongono di esplorare i processi di policy-making per il miglioramento dell’accesso ai servizi di base in alcune aree interne italiane. Attraverso l’adozione di una doppia prospettiva antropologica e socio-statistica, è stata applicata un’analisi del contenuto ai documenti di programmazione prodotti nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne, una strategia di sviluppo territoriale lanciata nel 2012 dall’allora Ministero per la Coesione Territoriale. L’obiettivo principale è stato indagare come la categoria di "distanza" utilizzata er individuare tali aree sia stata in un certo senso assunta anche come proxy della questione ruralità-perifericità nel processo di policymaking, di autodefinizione e di elaborazione delle opzioni di sviluppo possibili.

Parole chiave:Aree interne; Distanza; Perifericità; Sviluppo Locale; Analisi del Contenuto

  • Coesione territoriale e coesione interna nelle Aree Interne: questioni di governance d'area Giusy Pappalardo, in TERRITORIO 89/2019 pp.112
    DOI: 10.3280/TR2019-089015
  • La SNAI oltre la SNAI. Pianificare per favorire l'attuazione dei Documenti di Strategia Daniela De Leo, Sara Altamore, in TERRITORIO 106/2024 pp.101
    DOI: 10.3280/TR2023-106013
  • Computational Science and Its Applications – ICCSA 2018 Silvia Battino, Ginevra Balletto, Giuseppe Borruso, Carlo Donato, pp.44 (ISBN:978-3-319-95173-7)

Maria Giulia Pezzi, Gabriella Punziano, La categoria di "distanza" come proxy delle questioni ruralità, perifericità e sviluppo locale nella strategia nazionale per le aree interne in "SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI" 3/2017, pp 167-192, DOI: 10.3280/SP2017-003009