Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Enrico Michelini
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 141-158 Dimensione file 215 KB
DOI 10.3280/SES2018-001010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The author compares the perspectives of the health and sport systems on the promotion of physical activity in Italy. To this end, programmes of the Italian Olympic Committee and Italian Health Ministry are analysed and contrasted through a theoretical framework based on Luhmann’s systems theory. The documents are discrepant in relation to many aspects which concern: The forms of recommended physical activity, the functions ascribed to the organisations of the two systems, and the integration of the respective fundamental scientific concepts. In summary, different systemic logics lead to communications which constantly aim to protect organisational meanings and competences from the external interferences of the other system. In this context, the health system’s logic has a dominant position.
Parole chiave:Attività fisica; salute; sport; cooperazione; medicalizzazione; teoria dei sistemi.
Enrico Michelini, La promozione dell’attività fisica tra medicina e sport: una lettura a partire dalla teoria dei sistemi di Luhmann in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2018, pp 141-158, DOI: 10.3280/SES2018-001010