Padri maltrattanti coinvolti nella Tutela Minorile: un focus sui fattori di rischio e di protezione

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Serena Grumi, Eleonora Mascheroni
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 111-123 Dimensione file 224 KB
DOI 10.3280/MAL2017-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Al fine di individuare i fattori discriminativi delle figure paterne ad alto rischio per il minore nel gruppo dei genitori segnalati ai servizi di Tutela Minori, sono stati indagati 34 fattori inclusi nel Protocollo sui Fattori di Rischio e Fattori Protettivi (Di Blasio, 2005). Sono state consultate 247 cartelle psicosociali relative a nuclei familiari segnalati e individuati retrospettivamente i dati di 163 padri. I modelli di regressione logistica evidenziano che la presenza di Sfiducia verso le norme sociali e le istituzioni, Disinteresse per lo sviluppo del bambino, Devianza sociale, Distorsione delle capacità empatiche e l’assenza di Autonomia e di una Rete di supporto parentale e amicale, caratterizzano il profilo dei padri a maggior rischio.

Parole chiave:Fattori di rischio e di protezione, padri maltrattanti, competenze genitoriali, valutazione del rischio.

  • Familial risk and protective factors affecting CPS professionals’ child removal decision: A decision tree analysis study Luca Milani, Serena Grumi, Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Daniela Traficante, Paola Di Blasio, in Children and Youth Services Review 104687/2020 pp.104687
    DOI: 10.1016/j.childyouth.2019.104687
  • La valutazione della recuperabilità delle competenze genitoriali Michela Gardon, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2022 pp.87
    DOI: 10.3280/MAL2022-001006
  • The CPS Workers’ Child Removal Decision in Cases of Domestic and Witnessed Violence Luca Milani, Serena Grumi, Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Martina Cattani, Paola Di Blasio, in Journal of Interpersonal Violence /2023 pp.6819
    DOI: 10.1177/08862605221137710

Serena Grumi, Eleonora Mascheroni, Padri maltrattanti coinvolti nella Tutela Minorile: un focus sui fattori di rischio e di protezione in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2017, pp 111-123, DOI: 10.3280/MAL2017-003007