Titolo Rivista  CHEIRON 
                Autori/Curatori Giorgio Dell’Oro 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 37-63 Dimensione file 226 KB 
                DOI 10.3280/CHE2016-002003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio ricostruisce il dibattito giuridico sui feudi pontifici, concentrandosi sulla evoluzione avvenuta nello Stato di Milano e nel Ducato sabaudo tra il XV e il XVIII secolo. Si analizzano quindi alcuni particolari istituti e fatti storici - come l’Economato o i Concili di Basilea e di Trento - e la loro influenza su tale materia.
Parole chiave:Feudi; giurisdizione Stato-Chiesa; storia moderna; storia del diritto; storia dei Concili
Giorgio Dell’Oro, Feudi ecclesiastici lombardo-piemontesi: tra istituzioni e prassi giuridica (secoli XV-XVIII) in "CHEIRON" 2/2016, pp 37-63, DOI: 10.3280/CHE2016-002003