Il ruolo della psicologia nei processi negoziali

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Gabriella Gilli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 43-57 Dimensione file 225 KB
DOI 10.3280/SISS2017-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The author presents the main contributions that psychological studies offer to the understanding and implementation of the negotiating practices of mediation and arbitration: the analysis of the dynamics of conflict, of the underlying emotions and of the negotiation strategies. The psychological contribution will increase the understanding of interpersonal or intergroup dynamics of conflict, as it sheds light on the role of emotions , personality, emotional and cognitive styles in conflict situations and shifts the focus from a reifying perspective towards a perspective that puts emphasis on subjective perceptions of reality. Moreover, it can enable professional mediators to achieve greater awareness of their role and their own relational style, thus increasing the effectiveness of their work.

Parole chiave:Mediazione; studi psicologici; emozioni; strategie di negoziazione

Gabriella Gilli, Il ruolo della psicologia nei processi negoziali in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2017, pp 43-57, DOI: 10.3280/SISS2017-001005