Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Daniela Agrimi, Linda Lombi, Antonio Maturo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 167-183 Dimensione file 233 KB
DOI 10.3280/SES2017-003013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article presents an organizational analysis on a disease management model of care called Integrated Model for Chronic Endocrinopathologies. The hypothesis of the study is that endocrinological pathologies, given their chronical dynamic and their low-mid complexity can be addressed at best by an efficient integration between general practictioner, nurse, endocrinologist and patient. The methodology is based on indicators related to three areas: the community-based health services, the activites of the clinical équipe and the clinical outcomes. The results show that organizational flexibility and technological solutions support clinical continuity of care under three dimensions: stimulus to self-help, prevention and critical events avoidance.
Parole chiave:Malattie croniche; cure innovative malattie croniche; cure intermedie; integrazione socio-sanitaria; sanità digitale; coproduzione.
Daniela Agrimi, Linda Lombi, Antonio Maturo, La gestione integrata delle malattie croniche: un modello biosociale per le endocrinopatie in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2017, pp 167-183, DOI: 10.3280/SES2017-003013