Memoria e suggestionabilità interrogativa nei minori testimoni in casi di presunto abuso sessuale

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Monia Vagni, Tiziana Maiorano, Daniela Pajardi
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 141-161 Dimensione file 254 KB
DOI 10.3280/MAL2017-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nei casi di presunto abuso sessuale i minori possono essere ascoltati in ambito giudiziario come testimoni. Secondo la letteratura l’aver vissuto esperienze traumatiche aumenta la suggestionabilità e interferisce sull’accuratezza mnestica. Lo studio si propone di: 1) rilevare eventuali differenze sulla suggestionabilità immediata e differita di un gruppo di 80 minori presunte vittime di abuso sessuale e un gruppo di 80 minori non coinvolti in contesti giudiziari; 2) esplorare nel solo gruppo delle presunte vittime l’incidenza dell’abuso intrafamiliare vs extrafamiliare, del numero degli episodi e dell’invasività dell’abuso sulla memoria e sulla suggestionabilità. I risultati mostrano come le presunte vittime presentino maggiore suggestionabilità e inferiori prestazioni mnestiche. L’abuso intrafamiliare e l’invasività aumentano la suggestionabilità. Il numero degli episodi non sembrerebbe avere incidenza.

Parole chiave:Suggestionabilità, abuso sessuale, memoria, trauma, bambini

  • Coping Strategies, Immediate and Delayed Suggestibility among Children and Adolescents Tiziana Maiorano, Monia Vagni, in Social Sciences /2020 pp.186
    DOI: 10.3390/socsci9110186
  • COVID-19: Risk Factors and Protective Role of Resilience and Coping Strategies for Emergency Stress and Secondary Trauma in Medical Staff and Emergency Workers—An Online-Based Inquiry Tiziana Maiorano, Monia Vagni, Valeria Giostra, Daniela Pajardi, in Sustainability /2020 pp.9004
    DOI: 10.3390/su12219004
  • The Role of Coping Strategies in Children’s Repeated Suggestive Interviews Monia Vagni, Valeria Giostra, in Forensic Sciences /2024 pp.221
    DOI: 10.3390/forensicsci4020015
  • Evaluating autobiographical skills and their relationship with suggestibility in children: development and validation of the Children Recalling Autobiographical Memory Monia Vagni, Valeria Giostra, Luca Simione, in Frontiers in Psychology 1321305/2024
    DOI: 10.3389/fpsyg.2024.1321305
  • Attachment, Trauma, and Mentalization in Intimate Partner Violence: A Preliminary Investigation Valeria Condino, Guido Giovanardi, Monia Vagni, Vittorio Lingiardi, Daniela Pajardi, Antonello Colli, in Journal of Interpersonal Violence /2022 pp.NP9249
    DOI: 10.1177/0886260520980383
  • The relationship between coping strategies, resistant responses, and suggestibility in children Monia Vagni, Tiziana Maiorano, Valeria Giostra, Daniela Pajardi, Ray Bull, in Psychology, Crime & Law /2025 pp.1
    DOI: 10.1080/1068316X.2025.2466092
  • Effects of post-traumatic stress disorder on interrogative suggestibility in minor witnesses of sexual abuse Monia Vagni, Tiziana Maiorano, Daniela Pajardi, in Current Psychology /2022 pp.7681
    DOI: 10.1007/s12144-020-01253-7
  • The relationship between trauma symptoms and immediate and delayed suggestibility in children who have been sexually abused Gisli Gudjonsson, Monia Vagni, Tiziana Maiorano, Daniela Pajardi, in Journal of Investigative Psychology and Offender Profiling /2020 pp.250
    DOI: 10.1002/jip.1554
  • Trauma symptoms of sexual abuse reduce resilience in children to give ‘no’ replies to misleading questions Gisli Gudjonsson, Monia Vagni, Tiziana Maiorano, Valeria Giostra, Daniela Pajardi, in Personality and Individual Differences 110378/2021 pp.110378
    DOI: 10.1016/j.paid.2020.110378

Monia Vagni, Tiziana Maiorano, Daniela Pajardi, Memoria e suggestionabilità interrogativa nei minori testimoni in casi di presunto abuso sessuale in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2017, pp 141-161, DOI: 10.3280/MAL2017-002008