Adolescenti e Sexting: una review della letteratura

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Gaia Cucci', Maria Giulia Olivari, Emanuela Confalonieri
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 119-140 Dimensione file 235 KB
DOI 10.3280/MAL2017-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nonostante il crescente interesse pubblico rispetto al coinvolgimento di adolescenti in comportamenti di sexting, la ricerca su questo tema è agli albori e gli studi sono principalmente di natura esplorativa. La presente review mira a delineare un quadro delle evidenze esistenti in letteratura riguardo il sexting in adolescenza. I risultati mostrano variabilità nella diffusione del fenomeno tra i diversi Paesi e l’associazione con variabili demografiche. Emerge anche che il sexting in adolescenza è associato a diversi comportamenti a rischio. È inoltre analizzato il ruolo giocato da fattori individuali, sociali e culturali. Infine il sexting sembra assumere funzioni diverse in relazione ai significati e alle motivazioni: per gli adolescenti esso può essere una nuova forma di esplorazione sessuale o può condurre a conseguenze negative come il grooming e la pornografia.

Parole chiave:Sexting, adolescenti, comportamenti sessuali a rischio, rassegna

  • Sexting in adolescents: Prevalence and behaviours Mónica Ojeda, Rosario del-Rey, Michel Walrave, Heidi Vandebosch, in Comunicar /2020 pp.9
    DOI: 10.3916/C64-2020-01
  • Conoscenze e comportamenti degli adolescenti in ambito affettivo-sessuale: una ricerca esplorativa Elena Canzi, Miriam Parise, Laura Ferrari, Maria Giulia Olivari, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 2/2020 pp.575
    DOI: 10.3280/RIP2020-002006
  • Catching up! The sexual behaviour and opinions of Italian students (2000–2017) Alessandra Minello, Marcantonio Caltabiano, Gianpiero Dalla-Zuanna, Daniele Vignoli, in Genus 16/2020
    DOI: 10.1186/s41118-020-00085-4
  • Lines of Action for Sexting Prevention and Intervention: A Systematic Review Mónica Ojeda, Rosario Del Rey, in Archives of Sexual Behavior /2022 pp.1659
    DOI: 10.1007/s10508-021-02089-3
  • What are you sexting? Parental practices, sexting attitudes and behaviors among Italian adolescents E. Confalonieri, G. Cuccì, M. G. Olivari, M. Parise, E. Borroni, D. Villani, in BMC Psychology 63/2020
    DOI: 10.1186/s40359-020-00425-1
  • The Relationship Between Trait Emotional Intelligence and Sexting in Adolescence Mara Morelli, Elena Cattelino, Roberto Baiocco, Antonio Chirumbolo, Giuseppe Crea, Emiddia Longobardi, Maria Rosaria Nappa, Federica Graziano, in Sexuality Research and Social Policy /2024 pp.1607
    DOI: 10.1007/s13178-023-00913-0
  • Stile genitoriale autoritario, giustificazione della violenza e messa in atto di comportamenti di Dating Aggression Maria Giulia Olivari, Gaia Cuccì, Emanuela Confalonieri, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2017-003002
  • Teen dating violence e fattori post-migratori: una disamina della letteratura psicosociale Cristina Giuliani, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp.31
    DOI: 10.3280/MAL2017-003003
  • Personality traits and the practice of sexting among Peruvian university students Julio Enrique Urrunaga Ramírez, Luzmila Lourdes Garro-Aburto, Janeth Barbaran Reategui, Sussety del Pilar Altamirano Carrasco, José Luis Aguilar Cruzado, in Salud, Ciencia y Tecnología - Serie de Conferencias /2022 pp.360
    DOI: 10.56294/sctconf2022360
  • Risk or fun? Adolescent attitude towards sexting and parental practices Gaia Cuccì, Maria Giulia Olivari, Camilla Chiara Colombo, Emanuela Confalonieri, in Journal of Family Studies /2024 pp.22
    DOI: 10.1080/13229400.2023.2189151

Gaia Cucci', Maria Giulia Olivari, Emanuela Confalonieri, Adolescenti e Sexting: una review della letteratura in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2017, pp 119-140, DOI: 10.3280/MAL2017-002007