Aree interne: un’importante ‘inclinazione’ territoriale per integrate politiche di coesione

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Mauro Francini, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/80
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 132-139 Dimensione file 854 KB
DOI 10.3280/TR2017-080018
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nella Strategia Europa 2020, la dimensione territoriale rappresenta un tema di particolare interesse che si riflette anche nei documenti programmatici nazionali e regionali della ‘Strategia per le aree interne’. Tali aree, considerate come il paradigma produttivo della green economy, vengono poste al centro di un nuovo modello di sviluppo economico sostenibile. A questo riguardo, si espongono i primi risultati di un progetto di ricerca volto a identificare interventi di sviluppo adeguati su una delle aree progetto-prototipo della Regione Calabria (territori follower), mediante la delineazione di ‘buone pratiche’ su territori definiti come front-runner, ovvero ‘portatori di esperienze’ positive su temi caratterizzanti alcuni obiettivi dello sviluppo locale. Tali prassi potranno essere integrate con i processi di partecipazione e co-progettazione previsti all’interno dei Piani di azioni

Parole chiave:Aree interne; sviluppo sostenibile; integrazione

  • La SNAI oltre la SNAI. Pianificare per favorire l'attuazione dei Documenti di Strategia Daniela De Leo, Sara Altamore, in TERRITORIO 106/2024 pp.101
    DOI: 10.3280/TR2023-106013
  • Computational Science and Its Applications – ICCSA 2018 Giuseppe Las Casas, Francesco Scorza, pp.734 (ISBN:978-3-319-95173-7)
  • Action research for the conservation of architectural heritage in mariginal areas: the role of evaluation / La ricerca azione per la conservazione del patrimonio architettonico in aree marginali: il ruolo della valutazione Marco Rossitti, Francesca Torrieri, in Valori e Valutazioni /2022 pp.3
    DOI: 10.48264/VVSIEV-20223002
  • Coesione territoriale e coesione interna nelle Aree Interne: questioni di governance d'area Giusy Pappalardo, in TERRITORIO 89/2019 pp.112
    DOI: 10.3280/TR2019-089015

Mauro Francini, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana, Aree interne: un’importante ‘inclinazione’ territoriale per integrate politiche di coesione in "TERRITORIO" 80/2017, pp 132-139, DOI: 10.3280/TR2017-080018