Il rilievo giuridico del benessere organizzativo nei contesti lavorativi

Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Paolo Pascucci
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 21-31 Dimensione file 161 KB
DOI 10.3280/PRI2016-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The paper discusses the legal significance of organizational well-being. This issue is far from being easy to analyze, given the lack of a clear and unequivocal legisla-tive definition. However, it is a precondition for workers’ well-being, which, in-stead, is protected by the law. Moreover, organizational well-being - meaning the health of the organization as concerns the system of relations and the degree of physical, psychological and social well-being of the work community - entails a close convergence between corporate interests and the interests of workers. The paper shows how this concept is linked to fundamental rights, as well as the rela-tion between the organization of work and the health and safety of workers. Final-ly, it dwells on the rules on public administrations concerning this issue.

Paolo Pascucci, Il rilievo giuridico del benessere organizzativo nei contesti lavorativi in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1/2016, pp 21-31, DOI: 10.3280/PRI2016-001003