Abitare nella crisi. Le occupazioni abitative dei migranti

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Marta Lotto
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 183-202 Dimensione file 217 KB
DOI 10.3280/MM2017-001010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo si propone di indagare le realtà degli edifici e delle palazzine occupate illegalmente da migranti. A partire dall'analisi di queste pratiche residenziali nella città di Torino, l'articolo riflette sulle funzionalità sociali che possono assumere tali strategie dell'abitare. Oltre a costituire soluzioni emergenziali rispetto alle difficoltà di accesso al mercato immobiliare, accentuate dall'attuale crisi sociale ed economica, è possibile attribuire a tali iniziative un'ampia varietà di ruoli. Esse possono non solo rivelarsi delle originali strategie di ammortizzazione sociale, ma costituire anche dei centri di accoglienza informali, dei punti di appoggio e di passaggio, che fungono da catalizzatori di urgenze e bisogni, delle opportunità di visibilità per determinati problemi sociali, dei luoghi di socialità e solidarietà, degli spazi di scambio di informazioni e servizi, dei laboratori di convivenza interculturale e degli incubatori di rivendicazioni politiche e di percorsi di autogestione.

Parole chiave:Occupazione abitativa, immigrazione, disagio abitativo, autogestione, rivendicazione, convivenza.

  • Practices of Solidarity: Direct Social Action, Politicisation and Refugee Solidarity Activism in Italy Lorenzo Zamponi, in MONDI MIGRANTI 3/2018 pp.97
    DOI: 10.3280/MM2017-003005
  • Residential patterns of immigrants: trends and transformations in Milan Silvia Mugnano, Igor Costarelli, in MONDI MIGRANTI 1/2018 pp.27
    DOI: 10.3280/MM2018-001002

Marta Lotto, Abitare nella crisi. Le occupazioni abitative dei migranti in "MONDI MIGRANTI" 1/2017, pp 183-202, DOI: 10.3280/MM2017-001010