Donne colombiane in Italia: relazioni di genere e famiglie transnazionali

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Alessandra Ciurlo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 133-154 Dimensione file 202 KB
DOI 10.3280/MM2017-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo vuole analizzare alcuni aspetti dell’esperienza migratoria femminile prendendo come caso di studio i flussi provenienti dalla Colombia verso l’Italia. Un fenomeno fino ad ora poco studiato, ma interessante per le diverse traiettorie delle donne del collettivo, e la loro importanza nelle famiglie transnazionali. Si analizza il fenomeno mediante la prospettiva di genere e si focalizza nella famiglia, perché essa costituisce un attore significativo delle migrazioni femminili, e anche un osservatorio rilevante delle relazioni di genere presenti nel contesto transnazionale. Nell’articolo si osservano le diseguaglianze di genere e la loro intersezione con altre disparità che interagiscono durante il processo migratorio, derivanti da diverse categorie sociali. Si osservano i cambiamenti che avvengono nelle relazioni di genere come conseguenza della migrazione, evidenziando variazioni poco omogenee ed anche ambivalenti della condizione sociale e familiare delle migranti.

Parole chiave:Migrazione femminile, famiglia transnazionale, famiglia, genere, Colombia, Italia.

  • What role does timing play in migrants’ transition to marriage? A comparison between endogamous and exogamous marriages Giuseppe Gabrielli, Elisa Barbiano di Belgiojoso, Laura Terzera, Anna Paterno, in Journal of Family Research /2019 pp.333
    DOI: 10.3224/zff.v31i3.05

Alessandra Ciurlo, Donne colombiane in Italia: relazioni di genere e famiglie transnazionali in "MONDI MIGRANTI" 1/2017, pp 133-154, DOI: 10.3280/MM2017-001008