Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Giovanni Maria Cavo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 71-84 Dimensione file 83 KB
DOI 10.3280/SES2017-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Computerization of the medical prescription and fitting with the Electronic Health Record. Since the early 2000s, the need to simplify both the collection and transmission of "health data", and to more carefully control the prescriptions to patients, led to starting projects of computerization and electronic circulation of drug prescriptions. This chapter aims at analyzing the Italian legislation concerning computerization of drug prescriptions, in order to identify its strengths and weaknesses and its capacity to improve health and pharmaceutical care, as well as to rationalize health care costs. In the end, the chapter analyzes the "national electronic drug prescription" and its connection with "electronic health records".
Parole chiave:Assistenza farmaceutica; ricetta elettronica; spesa farmaceutica; informatizzazione prescrizioni mediche; fascicolo sanitario elettronico; servizio sanitario nazionale
Giovanni Maria Cavo, Informatizzazione della ricetta medica e raccordo con il Fascicolo Sanitario Elettronico in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2017, pp 71-84, DOI: 10.3280/SES2017-002006