Titolo Rivista  QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 
                Autori/Curatori Azio Barani 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/106  
                Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 239-261 Dimensione file 279 KB 
                DOI 10.3280/QUA2016-106012 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel presente saggio viene proposto un itinerario di riflessione attorno alla natura delle relazioni lavorative, economiche e organizzative partendo dal contributo che il pensiero filosofico, in particolare la prospettiva ermeneutica, fenomenologica e personalista, può offrire a favore di uno sguardo, etico e teoretico, attraverso e oltre l’impresa, colta come significativo contesto relazionale. Nei successivi paragrafi, il percorso interpretativo si è sviluppato tramite l’analisi di un caso di codice etico per proseguire verso alcune ipotesi di orientamento all’azione che tengano conto delle dimensioni che alcuni autori hanno individuato come cause antropologiche ed epistemologiche nelle quali affonda le radici la crisi economica, sociale e culturale tuttora in atto.
Azio Barani, Uno sguardo attraverso e oltre la relazione lavorativa, economica e organizzativa in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 106/2016, pp 239-261, DOI: 10.3280/QUA2016-106012