Titolo Rivista  QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 
                Autori/Curatori Flavio Delbono 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/105  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 166-177 Dimensione file 219 KB 
                DOI 10.3280/QUA2016-105008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo articolo esamina la stabilità occupazionale nelle imprese cooperative di produzione. L’evidenza empirica italiana mostra che, dopo lo shock della crisi recente, tali imprese hanno registrato un calo occupazionale meno accentuato delle imprese convenzionali. Non solo, l’occupazione cooperativa è meno sensibile di quella nelle imprese convenzionali a fluttuazioni della domanda. Tra le strategie adottate per proteggere l’occupazione, le coop hanno fatto ricorso anche a fusioni orizzontali che, contrariamente alle fusioni tra profit-seekers, non sembrano presentare il paradosso secondo il quale sono convenienti soltanto se coinvolgono la stragrande maggioranza delle imprese
Flavio Delbono, Le cooperative di produzione e la stabilità occupazionale in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 105/2016, pp 166-177, DOI: 10.3280/QUA2016-105008