Titolo Rivista  ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE  
                Autori/Curatori Eleonora Di Maria, Vladi Finotto, Francesco Rullani 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 38-47 Dimensione file 219 KB 
                DOI 10.3280/ES2016-003003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo discute del ruolo dei consumatori e delle comunità di pratica nei processi di innovazione delle imprese, mettendo in evidenza le dinamiche sociali connesse alla produzione e scambio di conoscenza entro le comunità. Rispetto all’attenzione data da studi e ricerche all’innovazione tecnologica, viene approfondita l’innovazione di natura simbolica e i processi creativi sottostanti legati alla sfera comunitaria.
Parole chiave:Comunità, innovazione simbolica, creatività, conoscenza, utilizzatore
Eleonora Di Maria, Vladi Finotto, Francesco Rullani, Innovazione simbolica e comunità di consumatori in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2016, pp 38-47, DOI: 10.3280/ES2016-003003