Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Francesco Pongiluppi
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/72
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 63-77 Dimensione file 247 KB
DOI 10.3280/SPC2016-072005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper aims to analyse the social life of the Italian-Levantine communities of Turkey. Their Catholic common faith and the relation with Italy were, in fact, behind the policies undertaken in Turkey in the Twenties of last century by the Italian government. The author, through a study of new sources, tries to understand how and in which way the Catholic identity contributed in the affiliation to the Turkish branch of the Italian National Fascist Party. Similarly, this paper explores Ankara’s policies towards the minority groups and the foreign communities living in Turkey, in order to better understand how those policies determined the alienation of the Italian-Levantine communities in the country
Francesco Pongiluppi, Tra fede cattolica e legame nazionale: l’identità degli italo-levantini di Turchia negli anni 1923-1933 in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 72/2016, pp 63-77, DOI: 10.3280/SPC2016-072005