Schizofrenia ad esordio in età evolutiva: aspetti clinici e interventi possibili

Titolo Rivista QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA
Autori/Curatori Maria Pontillo, Marco Armando, Milena Coletti, Ornella Santonastaso, Stefano Vicari
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/39
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 25-41 Dimensione file 115 KB
DOI 10.3280/QPC2016-039003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In circa un terzo dei pazienti schizofrenici, l’esordio del disturbo avviene in eta preadolescenziale (Very Early Onset Schizophrenia; VEOS) e adolescenziale (Early Onset Schizophrenia; EOS). Le condizioni ad esordio precoce e molto precoce rappresentano forme piu severe e disabilitanti del disturbo schizofrenico, sia dal punto di vista clinico che neuropsicologico e neuroanatomico. In questi soggetti e stata infatti evidenziata una frequenza piu elevata di allucinazioni di tipo uditivo e bizzarrie comportamentali, nonche maggiore gravita della sintomatologia negativa associata ad un alto grado di disabilita e ritiro sociale. Sul piano neurocognitivo e stato inoltre rilevato un deterioramento addirittura antecedente l’esordio schizofrenico, che risulta particolarmente invalidante poiche avviene in un momento evolutivo critico, in cui fondamentali competenze neuropsicologiche e sociali sono ancora in fase di sviluppo. Di qui, la necessita di strutturare interventi precoci e integrati che tengano conto del profilo clinico e neuropsicologico specifico dell’esordio schizofrenico in eta evolutiva.

Parole chiave:Schizofrenia ad esordio precoce, intervento precoce, Clinical Staging Model, psicoterapia cognitivo-comportamentale

Maria Pontillo, Marco Armando, Milena Coletti, Ornella Santonastaso, Stefano Vicari, Schizofrenia ad esordio in età evolutiva: aspetti clinici e interventi possibili in "QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA" 39/2016, pp 25-41, DOI: 10.3280/QPC2016-039003