Freud, storia e memoria

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Elisabeth Roudinesco
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/4
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 653-664 Dimensione file 63 KB
DOI 10.3280/PU2016-004002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Oggi, in un momento in cui la psicoanalisi sembra in crisi, può cominciare per lo storico l’analisi della linea di frattura tra storia e memoria che la percorre fin dalla sua nascita. Freud non ha infatti mai pensato la storia in quanto tale, e tutte le storie ufficiali della psicoanalisi risultano incentrate sull’autore di una scoperta, quella dell’inconscio, che romperebbe con tutto il pensiero del suo tempo. All’agiografia si è in seguito contrapposta una storiografia revisionista talvolta incline al delirio interpretativo. Ma è venuto il momento, anche grazie alla messa a disposizione dei Freud Archives depositati presso la Library of Congress di Washington, di ricollocare la psicoanalisi nella lunga durata della storia delle "medicine dell’anima", e di interrogare, con il rigore che l’analisi dei documenti esige, l’articolazione tra storia della teoria dell’inconscio, storia dello stesso Freud e, infine, storia della psicoanalisi in quanto storia terapeutica.

Parole chiave:Storia, memoria, ebraismo, antisemitismo, storia della psicoanalisi

  • Gli articoli di Freud sulla tecnica: resoconto di una scoperta Lawrence Friedman, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 4/2019 pp.577
    DOI: 10.3280/PU2019-004002

Elisabeth Roudinesco, Freud, storia e memoria in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 4/2016, pp 653-664, DOI: 10.3280/PU2016-004002