Ri-attribuire valore e senso ai quartieri di edilizia residenziale pubblica e alla politica della casa. Percorsi attraverso il quartiere San Siro a Milano

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Francesca Cognetti, Liliana Padovani
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/117
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 5-25 Dimensione file 105 KB
DOI 10.3280/ASUR2016-117001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Siamo sicuri che l’intervento pubblico sulla casa sia questione superata e che quanto rimane dei quartieri ERP sia più un problema che una risorsa? Una ricerca calata nel quartiere ERP di San Siro mette a fuoco linee di interpretazione del ruolo del quartiere nella città e delle pratiche di vita al suo interno che aprono verso campi operativi con implicazioni di rilievo per le politiche abitative. Sullo sfondo un nuovo senso di casa pubblica come bene comune.

Parole chiave:Housing sociale; politiche pubbliche; partecipazione; riqualificazione urbana; casa

  • Report dal fronte casa. Storie, quantità e prospettive della residenza pubblica a Venezia Federica Fava, Laura Fregolent, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 125/2019 pp.94
    DOI: 10.3280/ASUR2019-125005
  • Abitare patrimoni a tempo. Prospettive di rigenerazione a partire da Venezia Federica Fava, in TERRITORIO 88/2019 pp.132
    DOI: 10.3280/TR2019-088019
  • Social Movements and Public Policies in Southern European Cities Matteo Basso, Laura Fregolent, pp.151 (ISBN:978-3-030-52753-2)
  • Le fantôme du terrorisme dans une banlieue de milan Paolo Grassi, in Journal des anthropologues /2018 pp.215
    DOI: 10.4000/jda.7293
  • L’angosciosa resistenza: decostruire la categoria dell’“abbandono istituzionale” nel quartiere di edilizia popolare di San Siro (Milano) Paolo Grassi, in Archivio antropologico mediterraneo /2018
    DOI: 10.4000/aam.665
  • Geografie abitative a Tor Bella Monaca: uno spaccato sulla domanda di abitare e il significato della casa pubblica oggi Elena Maranghi, in TERRITORIO 78/2016 pp.63
    DOI: 10.3280/TR2016-078007

Francesca Cognetti, Liliana Padovani, Ri-attribuire valore e senso ai quartieri di edilizia residenziale pubblica e alla politica della casa. Percorsi attraverso il quartiere San Siro a Milano in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 117/2016, pp 5-25, DOI: 10.3280/ASUR2016-117001