Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Rosangela Lodigiani
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/143
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 95-111 Dimensione file 119 KB
DOI 10.3280/SL2016-143006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Tra le eredita della crisi economica internazionale del 2008 possiamo annoverare il ravvivarsi in Italia del dibattito sulla pluralizzazione del welfare e la riconfigurazione dei rapporti tra pubblico e privato quali soluzioni per trovare risposta all’espansione dei bisogni sociali sempre piu eterogenei e individualizzati, fra i quali spiccano quelli della long term care (Ltc). In questo scenario le organizzazioni mutualistiche hanno acquisito crescente rilievo, contribuendo a fare emergere il loro apporto ai processi innovazione dei sistemi di welfare. L’articolo si interroga sulle ragioni e il senso dell’attenzione che il mutualismo sta catalizzando e getta una luce sul contributo specifico delle societa di mutuo soccorso (Sms o mutue), utilizzando il settore della Ltc come banco di prova per riflettere su alcune delle problematiche che si situano oggi alla base del welfare: la socializzazione dei rischi, l’aggregazione e la mediazione della domanda sociale, l’integrazione dell’offerta pubblico-privata, il reperimento e l’allocazione delle risorse.

Parole chiave:Welfare plurale, mutualismo, non autosufficienza, innovazione sociale

  • Introducing the wave of the prosumers in the age of labour market shattering Davide Arcidiacono, Allison Loconto, Lara Maestripieri, Antonello Podda, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 152/2018 pp.7
    DOI: 10.3280/SL2018-152001

Rosangela Lodigiani, Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 143/2016, pp 95-111, DOI: 10.3280/SL2016-143006