Mega-Events and Legacies: Milan Expo 2015 and the Future Event City

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Mark I. Wilson
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/77
Lingua Inglese Numero pagine 4 P. 106-109 Dimensione file 230 KB
DOI 10.3280/TR2016-077017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le grandi esposizioni sono state un elemento caratterizzante delle dinamiche urbane mondiali dal 1851, anche se l’evento si è evoluto ed è cambiato nel tempo. Le Expo si trovano ora ad un nuovo punto di svolta: il cambiamento degli assetti economici e dei riferimenti culturali richiedono un aggiornamento di questa tipologia di grande evento. L’Expo di Milano 2015 ha per certi aspetti elaborato un modello di esposizione per il XXI secolo, più adeguato alle esigenze di una società dotata di un ampio accesso alle informazioni globali e di diffuse possibilità di viaggiare e di compiere nuove esperienze. Mentre l’opinione pubblica si interroga sui costi e sulle condizioni operative di questi eventi, è opportuno chiedersi quale sarà in futuro l’approccio delle città ospitanti

Parole chiave:Mega-eventi; grandi esposizioni; Milano

  • Dominant discourses framing the reuse of industrial heritage in the context of mega-events: a relationship matrix approach Florence Graezer Bideau, Huishu Deng, Helena Roux, in Built Heritage 45/2024
    DOI: 10.1186/s43238-024-00154-z
  • Mega-Events and Legacies in Post-Metropolitan Spaces Stefano Di Vita, pp.115 (ISBN:978-3-319-67767-5)
  • The Valuation of Idle Real Estate in Rural Areas: Analysis and Territorial Strategies Anna Richiedei, in Sustainability /2020 pp.8240
    DOI: 10.3390/su12198240

Mark I. Wilson, Mega-Events and Legacies: Milan Expo 2015 and the Future Event City in "TERRITORIO" 77/2016, pp 106-109, DOI: 10.3280/TR2016-077017