Learning from (Milan) Expo

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Antonella Bruzzese, Stefano Di Vita
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/77
Lingua Inglese Numero pagine 11 P. 95-105 Dimensione file 503 KB
DOI 10.3280/TR2016-077016
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nei mesi successivi alla conclusione dell’Esposizione Universale di Milano 2015, l’articolo propone un’esplorazione delle ricadute territoriali della manifestazione, contribuendo alla riflessione in corso sulla capacità dei grandi eventi di continuare ad essere fattori di cambiamento urbano nella fase di incertezze economiche, politiche e sociali determinate dall’attuale congiuntura. Considerando sei temi - grandi infrastrutture, accessibilità/spazio pubblico, coinvolgimento/visibilità, legacy culturale, innovazione tecnologica e stato di eccezione - e osservando gli effetti territoriali dell’evento nel breve periodo, vengono riconosciuti sia gli aspetti critici, sia gli elementi di innovazione, che hanno caratterizzato l’esperienza milanese e che potrebbero influenzare il futuro sviluppo, sia del sito espositivo, sia della regione metropolitana

Parole chiave:Expo Milano 2015; urban change; innovazione urbana

  • Beyond the 2026 Winter Olympic Games Stefano Di Vita, Abdallah Jreij, Francesca Mazza, pp.11 (ISBN:978-981-99-8091-8)
  • Mega-Events and Legacies in Post-Metropolitan Spaces Stefano Di Vita, pp.115 (ISBN:978-3-319-67767-5)
  • Mega-Events and Legacies in Post-Metropolitan Spaces Corinna Morandi, pp.15 (ISBN:978-3-319-67767-5)

Antonella Bruzzese, Stefano Di Vita, Learning from (Milan) Expo in "TERRITORIO" 77/2016, pp 95-105, DOI: 10.3280/TR2016-077016