I servizi ecosistemici a supporto della pianificazione paesaggistica

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Stefano Salata, Silvia Ronchi, Federico Ghirardelli
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/77
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 45-52 Dimensione file 476 KB
DOI 10.3280/TR2016-077007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La valutazione e mappatura biofisica dei Servizi Ecosistemici è oggi un tema cruciale per lo sviluppo di adeguate politiche per il governo del territorio alle differenti scale. La revisione del Piano paesaggistico regionale Lombardo ha dato avvio a una prima sperimentazione nell’ambito dei Servizi ecosistemici (se) incorporando una mappatura dell’indicatore di qualità ambientale (Habitat Quality) per l’intera Regione. L’indicatore è stato utilizzato sia per la definizione di territori caratterizzati da una sensibilità omogenea sotto l’aspetto ecologico-paesaggistico, sia per ridefinire i vincoli di elevata naturalità previsti dal piano. Lo scritto presenta potenzialità e limiti della sperimentazione metodologica applicativa adottata nel piano, descrivendo le variabili utilizzate e il processo di costruzione della mappatura biofisica ottenuta

Parole chiave:Servizi ecosistemici; pianificazione paesaggistica; habitat quality

  • Territorial Resilience: Toward a Proactive Meaning for Spatial Planning Grazia Brunetta, Rosario Ceravolo, Carlo Alberto Barbieri, Alberto Borghini, Francesca de Carlo, Alfredo Mela, Silvia Beltramo, Andrea Longhi, Giulia De Lucia, Stefano Ferraris, Alessandro Pezzoli, Carlotta Quagliolo, Stefano Salata, Angioletta Voghera, in Sustainability /2019 pp.2286
    DOI: 10.3390/su11082286
  • Ecosystem Services and Green Infrastructure Silvia Ronchi, Andrea Arcidiacono, Laura Pogliani, pp.141 (ISBN:978-3-030-54344-0)
  • Urban Standards and Ecosystem Services: The Evolution of the Services Planning in Italy from Theory to Practice Anna Maria Colavitti, Alessio Floris, Sergio Serra, in Sustainability /2020 pp.2434
    DOI: 10.3390/su12062434
  • The Utilization of Normalized Difference Vegetation Index to Map Habitat Quality in Turin (Italy) Stefano Salata, Carolina Giaimo, Carlo Alberto Barbieri, Andrea Ballocca, Francesco Scalise, Giulio Pantaloni, in Sustainability /2020 pp.7751
    DOI: 10.3390/su12187751
  • The utilization of ecosystem services mapping in land use planning: the experience of LIFE SAM4CP project Stefano Salata, Carolina Giaimo, Carlo Alberto Barbieri, Gabriele Garnero, in Journal of Environmental Planning and Management /2020 pp.523
    DOI: 10.1080/09640568.2019.1598341
  • Mapping Urban Resilience for Spatial Planning—A First Attempt to Measure the Vulnerability of the System Grazia Brunetta, Stefano Salata, in Sustainability /2019 pp.2331
    DOI: 10.3390/su11082331
  • Ecosystem Services and Green Infrastructure Andrea Arcidiacono, Silvia Ronchi, pp.59 (ISBN:978-3-030-54344-0)

Stefano Salata, Silvia Ronchi, Federico Ghirardelli, I servizi ecosistemici a supporto della pianificazione paesaggistica in "TERRITORIO" 77/2016, pp 45-52, DOI: 10.3280/TR2016-077007