Conflittualità genitoriale e sintomatologia da stress post-traumatico nei figli: uno studio esplorativo

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 139-149 Dimensione file 196 KB
DOI 10.3280/MAL2016-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In letteratura sono noti gli effetti negativi dell’esposizione al conflitto genitoriale sull’adattamento dei figli, in termini di problemi di internalizzazione ed esternalizzazione, mentre sono meno indagate le conseguenze post-traumatiche. In un gruppo normativo di 90 famiglie con bambini di età scolare, questo studio esplorativo si propone di: 1) rilevare la presenza della sintomatologia post-traumatica in bambini esposti a lievi versus intensi conflitti genitoriali, e 2) indagare i fattori di mediazione nella relazione tra conflitto genitoriale e sintomatologia post-traumatica, prendendo come riferimento il modello Cognitivo-Contestuale e l’ipotesi della Sicurezza Emotiva. I risultati mostrano come in condizioni di conflitto intenso la minaccia percepita svolga un ruolo di mediazione sui sintomi di ansia, depressione, PTS e dissociazione, e le rappresentazioni distruttive sulla rabbia. In condizioni di conflitto lieve, invece, il distress emotivo svolge un ruolo di mediazione sui sintomi ansiosi e le rappresentazioni distruttive sulla rabbia.

Parole chiave:Conflitto genitoriale, sintomi post-traumatici, adattamento del bambino, mediazione.

  • Children’s Triangulation during Inter-Parental Conflict: Which Role for Maternal and Paternal Parenting Stress? Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, in Journal of Child and Family Studies /2019 pp.1623
    DOI: 10.1007/s10826-019-01380-1
  • Filosofia meta-emotiva e stili di socializzazione emotiva in un gruppo di mamme residenti in comunità mamma-bambino Arianna Mori, Ada Cigala, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2018 pp.31
    DOI: 10.3280/MAL2018-002003
  • Child Sexual Behaviors in School Context: Age and Gender Differences Sarah Miragoli, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in Journal of Child Sexual Abuse /2017 pp.213
    DOI: 10.1080/10538712.2017.1280866
  • Stress genitoriale materno e sintomatologia post-traumatica in bambini esposti al conflitto genitoriale: un modello di mediazione Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2019 pp.79
    DOI: 10.3280/MAL2019-002006
  • Processi di resilienza in minori vittime di violenza: un progetto di intervento con adolescenti in Lituania Francesca Giordano, Chiara Ferrari, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2018 pp.105
    DOI: 10.3280/MAL2018-002007
  • Negative Co-Parenting and Children's Adjustment: The Role of Children's Appraisals and Triangulation Elena Camisasca, Alessandra Bavagnoli, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2024 pp.45
    DOI: 10.3280/MAL2024-001003
  • Stress e competenze genitoriali nelle separazioni giudiziarie. Analisi dei fattori protettivi e di rischio nelle relazioni parentali Daniela Pajardi, Monia Vagni, Valeria Giostra, Viviana La Spada, Tiziana Maiorano, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 4/2019 pp.693
    DOI: 10.3280/RIP2018-004009
  • Stile genitoriale autoritario, giustificazione della violenza e messa in atto di comportamenti di Dating Aggression Maria Giulia Olivari, Gaia Cuccì, Emanuela Confalonieri, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2017-003002
  • La decisione del giudice di fronte all'alta conflittualità genitoriale: quando ricorrere alla coordinazione genitoriale Daniela Pajardi, Carlo Trionfi, Viviana La Spada, Stephanie Castoldi, Claudia Rubis, Monia Vagni, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2019 pp.87
    DOI: 10.3280/MAL2019-003007
  • Co-genitorialità disfunzionale e adattamento psicologico dei figli. Il ruolo della triangolazione e del conflitto tra genitori e figli Elena Camisasca, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2024 pp.7
    DOI: 10.3280/MAL2024-001001
  • L'impatto della violenza assistita sui minori: attaccamento, locus of control ed esiti psicopatologici Lorenza Di Pentima, Alessandro Toni, Grazia Attili, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2021 pp.83
    DOI: 10.3280/MAL2021-002006
  • Co-Parenting and Dysfunctional Parenting: A Systematic Review Alessandra Bavagnoli, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2/2023 pp.57
    DOI: 10.3280/MAL2023-002008
  • Children’s Coping Strategies to Inter-Parental Conflict: The Moderating Role of Attachment Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, John Grych, in Journal of Child and Family Studies /2017 pp.1099
    DOI: 10.1007/s10826-016-0645-9
  • Pathways Among Negative Co-parenting, Parenting Stress, Authoritarian Parenting Style, and Child Adjustment: The Emotional Dysregulation Driven Model Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, Mark Feinberg, in Journal of Child and Family Studies /2022 pp.3085
    DOI: 10.1007/s10826-022-02408-9
  • Incidenza e caratteristiche dei minori accolti in Strutture Residenziali in Regione Lombardia Sarah Miragoli, Ciro Cascone, Francesca Sgrò, Vittoria Badino, Luca Milani, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2024 pp.67
    DOI: 10.3280/MAL2023-003005
  • Child abuse potential inventory in Italy: A comparative study of abusive and nonabusive parents Sarah Miragoli, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, Luca Milani, Chiara Ionio, Nico Gizzi, Angela Cammarella, Marisa Malagoli Togliatti, in Journal of Child Custody /2016 pp.289
    DOI: 10.1080/15379418.2016.1250145
  • Padri maltrattanti coinvolti nella Tutela Minorile: un focus sui fattori di rischio e di protezione Serena Grumi, Eleonora Mascheroni, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp.111
    DOI: 10.3280/MAL2017-003007
  • Does Maternal Parenting Stress Mediate the Association Between Postpartum PTS Symptoms and Children’s Internalizing and Externalizing Problems? A Longitudinal Perspective Paola Di Blasio, Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Chiara Ionio, Luca Milani, in Child & Youth Care Forum /2017 pp.685
    DOI: 10.1007/s10566-017-9400-7
  • Dallo stress economico al malessere psicologico dei minori durante la pandemia da Covid-19: quale ruolo per il conflitto co-genitoriale e le pratiche educative autoritarie? Elena Camisasca, Venusia Covelli, Sarah Miragoli, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2021 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2021-001002
  • Associations between Adverse Childhood Experiences Subtypes and Eating Disorders: A Systematic Review Marina Angela Visco, Maria Rosaria Juli, Venusia Covelli, Elena Camisasca, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2025 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2025-001002
  • Children in Conflictual Separations: Representations of Self and Family through the Blacky Pictures’ Test Rossella Procaccia, Sarah Miragoli, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in Journal of Forensic Psychology Research and Practice /2020 pp.185
    DOI: 10.1080/24732850.2020.1714404
  • L'intervento nei casi di alienazione genitoriale: una rassegna sistematica della letteratura Maria Cristina Verrocchio, Daniela Marchetti, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2017 pp.67
    DOI: 10.3280/MAL2017-001005
  • Children’s cognitive and emotional processes in adult versus child-related inter-parental conflicts Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, in Europe’s Journal of Psychology /2019 pp.843
    DOI: 10.5964/ejop.v15i4.1613
  • Co-parenting Mediates the Influence of Marital Satisfaction on Child Adjustment: The Conditional Indirect Effect by Parental Empathy Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, Mark Feinberg, in Journal of Child and Family Studies /2019 pp.519
    DOI: 10.1007/s10826-018-1271-5
  • Alienazione Genitoriale (PAS) e procedimenti di Consulenza Tecnica d'Ufficio: evidenze cliniche dall'analisi di alcune valutazioni Maria Luisa Gennari, Giancarlo Tamanza, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2017 pp.13
    DOI: 10.3280/MAL2017-001002
  • Il bambino violato: aspetti moderni del maltrattamento che il pediatra deve conoscere Pietro Ferrara, Annamaria Sbordone, Ester Del Vescovo, Francesca Ianniello, Antonio Ruggiero, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2018 pp.103
    DOI: 10.3280/MAL2018-001008
  • I minori accolti nelle Comunità Terapeutiche lombarde: incidenza e caratteristiche Vittoria Badino, Sarah Miragoli, Luca Milani, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2024 pp.97
    DOI: 10.3280/MAL2024-003005
  • Caratteristiche psicologiche e relazionali in coppie altamente conflittuali coinvolte nell'alienazione genitoriale Maria Cristina Verrocchio, Daniela Marchetti, Paolo Roma, Stefano Ferracuti, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 4/2019 pp.679
    DOI: 10.3280/RIP2018-004008
  • Child Abuse Potential Inventory: sviluppo di una versione breve Sarah Miragoli, Daniela Traficante, Elena Camisasca, Paola Di Blasio, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp.69
    DOI: 10.3280/MAL2017-003005

Elena Camisasca, Sarah Miragoli, Paola Di Blasio, Conflittualità genitoriale e sintomatologia da stress post-traumatico nei figli: uno studio esplorativo in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2016, pp 139-149, DOI: 10.3280/MAL2016-002008