Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE  
                Autori/Curatori Enrico Menduni 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2015/50  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 79-88 Dimensione file 220 KB 
                DOI 10.3280/SC2015-050008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article is focused on the birth of a new style in TV series in the United States around the end of the Eighties (the so-called “HBO Style”) and discusses their characteristics, narrative plots and features. Furthermore the article depicts the landing of these narrative contents in Italy, facing a backward-looking mediascape with a duopolistic presence of two networks, Rai and Mediaset. New American series greatly contribute to change this blocked system, now challenged by a multinational conglomerate, Sky. Finally the article depicts the shifts from free-to-air television to pay-per-view and then to video on demand.
Parole chiave:Pay-per-view, video on demand, franchise, TV series, TV broadcast
Enrico Menduni, La fiction internazionale e la comunicazione televisiva in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 50/2015, pp 79-88, DOI: 10.3280/SC2015-050008