Milano, post-metropoli?

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Alessandro Balducci, Francesco Curci, Valeria Fedeli, Paola Pucci
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/76
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 35-45 Dimensione file 697 KB
DOI 10.3280/TR2016-076005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il caso delle regione urbana milanese, oggetto da tempo di molti importanti studi, si offre come osservatorio privilegiato dei processi di regionalizzazione dell’urbano. Per via della notevole densità umana, edilizia, infrastrutturale e di confini amministrativi, della forma pressoché continua ed estesa dell’urbanizzato, degli alti livelli di consumo di suolo, nonché degli intensi flussi di persone, merci e informazioni, Milano, più di altre realtà urbane italiane, mostra più marcati tratti di natura postmetropolitana. La forte tensione tra le diverse scale della ‘città’ e della ‘cittadinanza’, ma anche tra dinamiche di cambiamento, tempi e luoghi di produzione di innovazione e path-dependency, fa emergere l’esigenza di una riformulazione problematica del diritto alla città e del governo (post)metropolitano

Parole chiave:Densità; mobilità; governance transcalare

  • Al di là della visione postmetropolitana: accentuare l'approccio regionale attraverso il concetto di bioregione Alberto Budoni, in CRIOS 15/2018 pp.49
    DOI: 10.3280/CRIOS2018-015005
  • Post-Metropolitan Territories pp.14 (ISBN:9781315625300)
  • Informal Urban Biodiversity in the Milan Metropolitan Area: The Role of Spontaneous Nature in the Leftover Regeneration Process Lucia Ludovici, Maria Chiara Pastore, in Land /2024 pp.1123
    DOI: 10.3390/land13081123
  • Promoting Rental Housing Affordability in European Cities Marco Peverini, pp.81 (ISBN:978-3-031-43691-8)

Alessandro Balducci, Francesco Curci, Valeria Fedeli, Paola Pucci, Milano, post-metropoli? in "TERRITORIO" 76/2016, pp 35-45, DOI: 10.3280/TR2016-076005