Dall’equivalenza all’inquadramento: i nuovi limiti ai mutamenti "orizzontali" delle mansioni

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Carlo Pisani
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/149
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 149-165 Dimensione file 87 KB
DOI 10.3280/GDL2016-149007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  • Trasformazioni, valori e regole del lavoro Luca Calcaterra, pp.171 (ISBN:979-12-215-0507-8)
  • Strategie di flessibilità funzionale e di tutela dopo il Jobs Act: fordismo, post fordismo e industria 4.0 Bruno Caruso, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 157/2018 pp.81
    DOI: 10.3280/GDL2018-157003
  • La tutela della dignità professionale del lavoratore Chiara Lazzari, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 156/2017 pp.663
    DOI: 10.3280/GDL2017-156002

Carlo Pisani, Dall’equivalenza all’inquadramento: i nuovi limiti ai mutamenti "orizzontali" delle mansioni in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 149/2016, pp 149-165, DOI: 10.3280/GDL2016-149007