Le "prefazioni" di J.M. Keynes alle traduzioni della sua teoria generale: estemporanee annotazioni

Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Antoni Maria Fusco
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/115
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 61-85 Dimensione file 115 KB
DOI 10.3280/STE2015-115002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The forewords by Keynes to the German, Japanese and French edition of the General Theory are in this paper under examination in order to consider, once again, some disputed topics, especially the real meaning that have to be attached to the adjective "general" which stands out on the book cover of his work and the reliability of the presumed support to totalitarian regimes that some of his statements would disclose, together with accusations of sympathies for, or indifference to, Nazi regime.

Parole chiave:History of Economic Thought

Jel codes:B20, B31

Antoni Maria Fusco, Le "prefazioni" di J.M. Keynes alle traduzioni della sua teoria generale: estemporanee annotazioni in "STUDI ECONOMICI " 115/2015, pp 61-85, DOI: 10.3280/STE2015-115002