Immigrazione e condizione abitativa nei complessi di edilizia pubblica

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Micol Bronzini
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/114
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 27-47 Dimensione file 107 KB
DOI 10.3280/ASUR2015-114002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo intende approfondire alcuni aspetti relativi alla presenza immigrata nel tessuto urbano, con particolare riferimento alle trasformazioni occorse nei complessi di edilizia residenziale pubblica. Nello specifico verranno presentati i risultati di alcune indagini esplorative svolte nella Provincia di Ancona, al fine di evidenziare i nodi irrisolti e le possibilità di intervenire in modo integrato e multidisciplinare.

Parole chiave:Immigrazione, edilizia pubblica, convivenza, ricerca sociale, politiche sociali

  • Quale pianificazione per quale cittadinanza? Governo del territorio e pianificazione spaziale di fronte alla sfida della diversità religiosa Daniela Morpurgo, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 134/2022 pp.126
    DOI: 10.3280/ASUR2022-134006

Micol Bronzini, Immigrazione e condizione abitativa nei complessi di edilizia pubblica in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 114/2015, pp 27-47, DOI: 10.3280/ASUR2015-114002