Titolo Rivista  AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI  
                Autori/Curatori Carlo Desideri 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 9-22 Dimensione file 61 KB 
                DOI 10.3280/AIM2014-001002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La montagna italiana è stata oggetto di vari interventi legislativi nel corso, ormai, di più di un secolo. Alcuni di quegli interventi hanno dato luogo a politiche settoriali (per il bosco, per le acque) in funzione di interessi, in genere di sviluppo dell’industria idroelettrica, esterni a quelli della montagna e delle popolazioni in essa residenti. Altri interventi, pur intendendo favorire le zone montane e i loro abitanti, hanno messo in campo modelli, strumenti e risorse limitati e alla fine inefficaci. Nel complesso, la legislazione e le politiche finora seguite appaiono per lo più artificiose, a causa del carattere uniforme e centralistico della loro impostazione. Il recente venir meno delle politiche per la montagna nell’attuale situazione di crisi deve perciò essere l’occasione per riprendere un cammino diverso, riportando l’attenzione sulle notevoli diversità delle zone montane e delle loro vocazioni, e ridando "voce" alle popolazioni montane. In questa direzione utili indicazioni vengono anche dalla Convenzione europea del paesaggio
Parole chiave:Zone montane, montagna legale, tutela del paesaggio.
Carlo Desideri, La montagna nella legislazione italiana: dagli interventi di settore alla tutela del paesaggio in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 1/2014, pp 9-22, DOI: 10.3280/AIM2014-001002