Diseguaglianze e discontinuità nel governo delle grandi metropoli. Un’agenda di ricerca

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Patrick Le Galès, Tommaso Vitale
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/74
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 7-17 Dimensione file 237 KB
DOI 10.3280/TR2015-074001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio suggerisce che la connessione tra la governance metropolitana e le disuguaglianze consente di considerare queste ultime non solo come un esito delle politiche ma anche come componente del modo in cui le stesse vengono implementate. Superando una visione razionale o positivista della governance, sosteniamo che i processi di governo delle città non siano mai né completi né lineari: sono in continua costruzione e producono significative differenze nelle diverse città e nel corso del tempo. L’analisi sistematica della letteratura mostra la necessità di descrivere e documentare in modo sinergico 1) il modo in cui i processi di governance agiscono in relazione ai progetti di sviluppo urbano e all’implementazione delle politiche pubbliche e 2) cosa questo comporti in termini di disuguaglianze

Parole chiave:Diseguaglianze; metropoli; sociologia

  • Governing the bairro clandestino of Cova da Moura (1974–2015): Decentred and collaborative governance in an informal neighbourhood in Lisbon’s metropolitan area Alessandro Colombo, Marco Allegra, in European Urban and Regional Studies /2024 pp.411
    DOI: 10.1177/09697764231188303
  • Quale agency per gli esperimenti urbani? Sperimentalismo e tattiche nel Grands Voisins a Parigi e al Mitreo di Corviale a Roma Marco Cremaschi, Silvia Lucciarini, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 128/2022 pp.95
    DOI: 10.3280/SUR2022-128009
  • The institutional history of Milan metropolitan area Matteo Del Fabbro, in Territory, Politics, Governance /2018 pp.342
    DOI: 10.1080/21622671.2017.1369895
  • La gouvernance territoriale de l’innovation Clément Pin, in Gouvernement et action publique /2020 pp.57
    DOI: 10.3917/gap.201.0057

Patrick Le Galès, Tommaso Vitale, Diseguaglianze e discontinuità nel governo delle grandi metropoli. Un’agenda di ricerca in "TERRITORIO" 74/2015, pp 7-17, DOI: 10.3280/TR2015-074001