Nuovi contadini, tra innovazione e regolazione

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Benedetto Meloni, Domenica Farinella
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/139
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 153-165 Dimensione file 95 KB
DOI 10.3280/SL2015-139012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo analizza la riemersione del modello contadino come risposta alla crisi del paradigma della modernizzazione agricola. Si affronta il tema della multifunzionalità agricola come mezzo per stimolare economie esterne, beni collettivi territoriali e forme di innovazione. Si evidenzia poi l’importanza delle specificità territoriali nella produzione di vantaggi comparati naturali, comparando i sistemi locali rurali con quelli ad "economia diffusa" delle PMI manifatturiere.

Parole chiave:Nuovi contadini, multifunzionalità, beni pubblici locali, innovazione; modernizzazione, economia informale

  • Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un'analisi sul lavoro dipendente in veneto Letizia Bertazzon, Stefania Maschio, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 1/2024 pp.102
    DOI: 10.3280/ES2024-001008

Benedetto Meloni, Domenica Farinella, Nuovi contadini, tra innovazione e regolazione in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 139/2015, pp 153-165, DOI: 10.3280/SL2015-139012