Il problema della "rimozione dell’oggetto buono" nel modello teorico-clinico di W.R.D. fairbairn

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Fulvio Frati
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/3
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 395-412 Dimensione file 149 KB
DOI 10.3280/PU2015-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nella psicoanalisi contemporanea è condivisa l’opinione secondo cui le rappresentazioni degli "oggetti cattivi" vengono mantenute inconsce attraverso la difesa della rimozione. Nel lavoro dello psicoanalista scozzese William Ronald Dodds Fairbairn (1889-1964) viene però evidenziato un fenomeno meno intuitivamente comprensibile: la "rimozione dell’oggetto buono". Questo aspetto viene discusso alla luce del modello metapsicologico complessivo elaborato da Fairbairn, tentando di comprendere il ruolo che ha l’oggetto buono/ideale. Vengono fatti alcuni riferimenti alla teoria bi-logica dell’"inconscio come sistemi infiniti" di Ignacio Matte Blanco (1975), ed esaminate le implicazioni cliniche anche alla luce dei contributi di altri autori tra cui David P. Celani, David E. Scharff e Neil J. Skolnick.

Parole chiave:W.R.D. Fairbairn, oggetto buono, metapsicologia psicoanalitica, relazioni oggettuali, rimozione

  • Il conflitto intrapsichico e l’evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi Fulvio Frati, in Ricerca Psicoanalitica /2021
    DOI: 10.4081/rp.2021.535
  • Humanity in Psychology Giulia Savarese, Nadia Pecoraro, Oreste Fasano, Monica Mollo, Luna Carpinelli, pp.225 (ISBN:978-3-031-30639-6)
  • Dalla ‘mente isolata’ al ‘volo degli storni’ Fulvio Frati, in Ricerca Psicoanalitica /2022
    DOI: 10.4081/rp.2022.648

Fulvio Frati, Il problema della "rimozione dell’oggetto buono" nel modello teorico-clinico di W.R.D. fairbairn in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2015, pp 395-412, DOI: 10.3280/PU2015-003003